Il Boston Common è il parco pubblico più antico degli Stati Uniti, aperto nel 1634. Qui la storia americana ha preso vita: dalle esecuzioni pubbliche alle parate militari, dalle manifestazioni di protesta alle celebrazioni importanti. Il parco ha visto eventi significativi durante la Rivoluzione Americana, come il discorso di George Washington alle truppe vittoriose e le proteste contro la tassa sul tè.
È stato anche testimone della Guerra Civile e delle proteste contro la schiavitù. Più recentemente, ha ospitato il discorso di Martin Luther King e la prima messa papale in Nord America, celebrata da Papa Giovanni Paolo II nel 1979. Il Boston Common continua a essere un luogo di incontro e di lotta per i diritti civili, come testimoniano le manifestazioni contro la guerra in Vietnam e il razzismo.
Se state organizzando un viaggio a Boston, leggete il mio post: Una settimana a Boston: cosa vedere e fare in autunno.
Itinerario per esplorare il Boston Common
- Brewer Fountain
Installata nel 1868, questa fontana in bronzo è una copia di un modello francese e rappresenta figure mitologiche come Nettuno e Galatea. Donata da Gardner Brewer, la fontana è stata spostata vicino a Tremont Street per essere più visibile. - Park Street Church
Costruita agli inizi dell’Ottocento, questa chiesa aveva il campanile più alto d’America fino al 1828, a 66 metri di altezza. Oggi è un punto di riferimento storico e architettonico. - Massachusetts State House
Situata su Beacon Hill, questa è la sede del potere legislativo dello stato del Massachusetts e del Governatore. Il quartiere di Beacon Hill, caratterizzato da stradine acciottolate e lampioni a gas, è una delle zone più pittoresche della città. - Augustus Saint-Gaudens’ Shaw/54th Regiment Memorial
Questo monumento, inaugurato nel 1897, onora il 54° Reggimento, il primo reggimento afroamericano della Guerra Civile. È un tributo al coraggio del Colonnello Robert Gould Shaw e dei suoi soldati. - Boston Foundation Monument (Founders Memorial)
Un bassorilievo che celebra la fondazione della città con William Blackstone che accoglie John Winthrop e i primi coloni nel 1630. Si trova all’estremità del parco su Beacon Street. - Frog Pond
Il cuore del parco. In estate, un’area con fontane per rinfrescarsi, in inverno una pista di pattinaggio sul ghiaccio. In autunno e primavera, il pond diventa un laghetto incantevole circondato da alberi. - Parkman Plaza
Qui si trovano tre statue in bronzo che simboleggiano Industriosità, Apprendimento e Religione, opere degli artisti Arcangelo Cascieri e Adio diBiccari. È un ottimo punto di partenza vicino al Visitor Center. - Boston Massacre Memorial
Un monumento in bronzo che commemora l’evento storico del Massacro di Boston del 1770, in cui furono uccisi cinque coloni durante una manifestazione contro le truppe britanniche. - Parkman Bandstand
Un palco a forma di tempio greco, dedicato al benefattore George Francis Parkman, che ha lasciato una donazione al parco. Qui si tengono spesso eventi musicali. - Central Burying Ground
Il primo dei cimiteri storici lungo il Freedom Trail. Fondata nel 1756, questa area ospita le tombe di importanti figure storiche, tra cui il pittore Gilbert Stuart e il compositore William Billings.



Trovate tutte le foto di Boston nel mio spazio su Flickr: https://www.flickr.com/photos/borntotravel77/albums/72157688883047673.