Se stai pianificando un viaggio nelle Fiandre, una delle regioni più affascinanti del Belgio, ti consiglio di seguire il mio itinerario di 5 giorni, esplorando le città di Gand, Bruges e Anversa. In questo post, ti racconto tutto quello che devi sapere sugli spostamenti, dove mangiare, dove alloggiare e come muoverti comodamente tra queste città storiche.
Come arrivare nelle Fiandre
Una delle opzioni più economiche per volare in Belgio è atterrare all’aeroporto di Charleroi, situato a sud di Bruxelles. Nonostante sia più lontano dalle città di Gand e Bruges, spesso offre voli a basso costo. Se decidi di arrivare a Charleroi, il mio consiglio è di prendere un autobus Flibco per raggiungere Gand: il viaggio dura circa 1h40 minuti e puoi acquistare il biglietto online per comodità. La fermata del bus si trova vicino alla stazione ferroviaria, da dove puoi facilmente proseguire a piedi verso il tuo hotel.
Dove alloggiare a Gand
A Gand, ho scelto di soggiornare all’Hotel Chamade, un’accogliente struttura a pochi passi dalla stazione ferroviaria. È un’ottima base per esplorare la città a piedi. Dopo una colazione in albergo, ti consiglio di fare una passeggiata nel centro storico di Gand, famoso per le sue strade medievali e la maestosa cattedrale.
Dove mangiare a Gand
Per il pranzo, ti suggerisco la Brasserie Savarin, un ristorante tipico situato in Vrijdagmarkt 17, dove potrai assaporare piatti della cucina belga in un’atmosfera rilassata. Per una pausa caffè, non perdere l’Antica Tostatura Triestina, un locale accogliente a pochi passi dalla Chiesa di San Nicola.
Spostarsi da Gand a Bruges
Nel pomeriggio, ho preso il treno per Bruges, un viaggio di circa 20 minuti. Le stazioni ferroviarie in Belgio sono ben collegate e acquistare il biglietto è molto semplice, anche tramite le macchinette automatiche. Dalla stazione di Bruges, puoi facilmente raggiungere il centro storico con uno degli autobus locali.
Dove alloggiare a Bruges
A Bruges, ho soggiornato per due notti al The Black Swan Hotel, situato in Riddersstraat, proprio nel cuore della città. Questo hotel è perfetto per esplorare la città a piedi, con la piazza centrale a soli pochi passi di distanza. La posizione è ideale per scoprire i canali e le strade pittoresche di Bruges.
Dove mangiare a Bruges
A Bruges, non puoi perderti una visita a Books&Brunch (Garenmarkt 30), una libreria-caffè con un’incantevole area all’aperto. Perfetto per una pausa in un ambiente tranquillo. Per un’esperienza gastronomica più tipica, fermati da Uilenspiegel Brugge (Langerstraat 2) per gustare delle fantastiche cozze lungo il canale. E se sei un amante dei dolci, Otto Waffle Atelier è il posto giusto per provare i famosi Waffles di Bruges.
Spostarsi da Bruges ad Anversa
Il treno da Bruges a Anversa è comodo e veloce, impiegando circa un’ora per arrivare nella città fiamminga. La stazione di Anversa è ben collegata al centro, che puoi facilmente raggiungere a piedi in circa 20 minuti.
Dove alloggiare ad Anversa
A Anversa, ho scelto l’Hotel Diamonds and Pearls (Pelgrimstraat), una struttura accogliente e centrale, perfetta per esplorare a piedi le meraviglie della città, tra cui la famosa Cattedrale di Nostra Signora e la Grote Markt. Vi parlo di Anversa nel mio post dedicato: Alla scoperta di Anversa: guida alla città fiamminga, tra arte, storia e modernità.
Dove mangiare ad Anversa
Ad Anversa, ci sono molti posti dove fermarsi per una pausa gastronomica. Non perdere Frituur n.1 per assaporare le famose patatine fritte belghe, e Mallebabbe, un caffè all’aperto lontano dalle folle turistiche. Se ami gli aperitivi, Fiskeskur è il posto giusto, situato nella zona portuale recentemente rinnovata. Infine, per una cena tipica, ti consiglio la Brasserie Appelmans, ai piedi della Cattedrale.
Rientro a Charleroi dalle Fiandre
L’ultimo giorno, dopo una passeggiata nel centro di Anversa, ho preso un treno diretto per Charleroi, da dove sono partita per l’aeroporto. Se stai tornando a Charleroi, considera di utilizzare l’autobus anche per il ritorno, poiché il tragitto dalla stazione ferroviaria all’aeroporto può risultare un po’ lungo.





Per vedere le mie foto delle tre città delle Fiandre collegatevi al mio spazio Flickr dedicato: https://www.flickr.com/photos/borntotravel77/albums/72177720309121961/
Se siete su Instagram e volete guardare le mie storie su questo viaggio, questi sono i link: